News
- 26/03/2025Il progetto è sostenuto da un contributo pubblico di 500 mila euro concesso sul bando regionale e da investimenti privati di Finpiemonte tramite PiemonteNext.
- 19/02/2025Galaxia e PiemonteNext, il fondo sottoscritto da Finpiemonte, VC Partners SGR, Vertis SGR, Vento ed Exor Ventures, partecipano con un follow-on rispetto all'investimento pre-seed del 2023.
- 31/01/2025Le nuove risorse permetteranno alla startup di sviluppare la sua piattaforma innovativa di Data and Analytics as a Service per il settore dell’eolico offshore.
- 18/12/2024Mole Urbana ha concluso un aumento di capitale da 3,5 milioni, consolidando un vero Made in Italy come sinonimo di qualità, innovazione e sostenibilità.
- 27/11/2024La startup Reefilla, nata in I3P, sviluppa soluzioni di energy storage e mobile power generation, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato dell’energia.
- 24/10/2024Dal 22 al 24 ottobre 2024 l'incontro tra i partner europei del progetto con capofila Finpiemonte, ospitato nei comuni di Ormea e Garessio.
- 27/05/2024Si è svolto il 22 maggio, presso la sala incontri gentilmente messa a disposizione dal Comune di Ormea, il primo incontro per l’impostazione del Living Lab Valle Tanaro.
- 17/05/2024Il progetto vede coinvolti 10 partner provenienti da 5 paesi europei e ha l’obiettivo di sostenere i servizi ecosistemici delle foreste alpine.
- 09/05/2024Questa innovativa realtà si sta distinguendo nella progettazione e sviluppo di prodotti e servizi nell’ambito dell’IoT per il mondo proptech e senior living.
- 07/05/2024In occasione del Festival della Montagna, a Cuneo dal 14 al 19 maggio, partecipiamo con il progetto Forest Eco Value al workshop "Città Alpine" del 17 maggio alle ore 14.00.
- 09/04/2024Si sta svolgendo in questi giorni in Austria, a Graz, il quarto incontro del progetto Forest EcoValue, ospitato dal cluster del legno della regione della Stiria e dall’Università di Graz.
- 21/03/2024Si conclude oggi l'appuntamento che ci ha visti protagonisti di un importante momento di scambio e confronto a livello europeo sui temi della progettazione di modelli e strumenti finanziari.
- 15/03/2024L'evento, organizzato da Finpiemonte è finalizzato a stimolare un nuovo approccio nella progettazione di strumenti finanziari efficaci a sostegno dell’innovazione nelle PMI.
- 07/03/2024La startup aerospace Kurs Orbital ottiene 3,7 milioni di euro per democratizzare l’assistenza e la logistica in orbita, l'investimento servirà a completare il suo primo modello di volo.
- 30/01/2024Con la nuova operazione di CDP Venture Capital SGR e del fondo PiemonteNext da noi sostenuto, abbiamo contribuito all'espansione della capacità produttiva di Tau Group.
- 30/10/2023Mercoledì 8 novembre in occasione del workshop "How to preserve natural capital by recognizing its economic value" presenteremo il nostro progetto con Fondazione Lombardia per l'Ambiente (FLA)
- 17/10/2023Si tiene in questi giorni in Slovenia (a Lubiana) il terzo meeting del progetto Forest EcoValue, di cui siamo i coordinatori, ospitato dall’Ente nazionale delle foreste.
- 04/10/2023Finpiemonte, in qualità di partner del progetto europeo FI4INN, è impegnata dell'"exchange of experience" a Praga dal 3 al 5 ottobre 2023.
- 19/04/2023Finpiemonte insieme agli altri partner tecnici di Forest EcoValuesi si è riunita a Vienna per un confronto sull’impostazione metodologica del progetto.
- 21/03/2023Il 21 marzo è l'International Forest Day. Con il progetto Forest EcoValue intendiamo affrontare il degrado delle foreste dello spazio alpino e trasformarlo in un'opportunità.
- 12/12/2022In Finpiemonte l'avvio dei lavori del progetto