International Forest Day

Inviato da anna.zampolini il 21/03/2023
Tipologia news
Data pubblicazione
21/03/2023

Il 21 marzo è l'International Forest Day. Nel 2023 le foreste sono ancora uno degli ecosistemi più danneggiati dall'uomo: si stima che la Terra abbia già perso un terzo delle sue foreste e circa 12 milioni di ettari continuano ad essere distrutti ogni anno.

Le foreste ci danno così tanto per la nostra salute. Purificano l'acqua, puliscono l'aria, catturano il carbonio per combattere i cambiamenti climatici, forniscono cibo e medicine salvavita e migliorano il nostro benessere. Dobbiamo agire ora per salvaguardare le foreste e garantire che continuino ad essere una risorsa per la nostra salute, quella dei nostri figli e delle generazioni future.

Con il progetto Forest EcoValue, di cui siamo coordinatori, intendiamo affrontare il degrado delle foreste dello spazio alpino e trasformarlo in un'opportunità sviluppando modelli di business innovativi e sostenibili per il settore forestale.

La nostra Regione,con la programmazione dello Sviluppo rurale 2023-2027 investirà 126 milioni di euro per la montagna e 54 milioni per le foreste, a cui si aggiungono fondi nazionali rispettivamente per 34 milioni per il sostegno della politica regionale sulla montagna e circa 3 milioni all'anno dalla Strategia forestale nazionale. Il complesso delle misure è molto articolato e riguarda premi, investimenti infrastrutturali e produttivi ed iniziative di formazione, informazione ed animazione locale.

Leggi anche

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza