Creazione e potenziamento degli Organismi di ricerca pubblici e/o privati: online il Bando INFRA +

Inviato da anna.zampolini il 05/08/2024
Tipologia news
Data pubblicazione
05/08/2024

La Regione Piemonte, con DD n. 303 del 1 agosto 2024 ha approvato il Bando e definito i termini di apertura dello sportello (dalle ore 09.00 del 22 ottobre 2024 e fino alle ore 12 del 19 dicembre 2024,  salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse) per la presentazione delle domande della Misura PR FESR 2021-2027 INFRA + Sostegno a progetti per la realizzazione, il rafforzamento e l'ampliamento di infrastrutture di ricerca pubbliche e private.

La Misura intende rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di ricerca e trasferimento tecnologico verso le imprese (includendo anche linee pilota e strumenti per attività di test, validazione e dimostrazione) mediante il supporto alla creazione e al potenziamento delle infrastrutture della ricerca e tecnologiche. In particolare, attraverso l’ottimizzazione dell’uso e dello sviluppo delle migliori infrastrutture di ricerca esistenti o la creazione di nuove negli ambiti tecnologici e scientifici individuati nella S3 regionale, si intende favorire la connessione delle IR piemontesi alle reti/network/eco sistemi nazionali ed europei.

I soggetti beneficiari della misura sono gli organismi di ricerca pubblici e/o privati. Gli Organismi di ricerca anche in forma aggregata, con sede legale o unità locale destinataria dell’intervento sul territorio della Regione Piemonte, vengono distinti in:

  • organismi di ricerca o infrastruttura di ricerca che svolgono prevalentemente attività non economiche
  • organismi di ricerca o infrastruttura di ricerca che svolgono prevalentemente attività economiche

Sono ammessi al Bando, gli Organismi di ricerca che al momento di presentazione della domanda non abbiano sede legale o unità locale sul territorio regionale ma che intendono costituire una nuova infrastruttura operativa sul territorio piemontese

I progetti dovranno avere durata massima di 36 mesi a partire dalla data di concessione del contributo.

Sono ammissibili a finanziamento i progetti per:

  • il rafforzamento e l’ampliamento (ammodernamento) di infrastrutture di ricerca esistenti;
  • la realizzazione di nuove infrastrutture di ricerca.

L’agevolazione è concessa nella forma di contributo a fondo perduto, pari al 50% delle spese ammissibili. L’importo massimo concedibile per ciascun progetto è di 3.000.000 euro (a fronte di spese ammissibili che non potranno essere inferiori a 1.000.000 di euro).

Leggi anche

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza