L.R. 34/2004 Interventi integrati per l’acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio di chiusura

Submitted by anna.zampolini on 21/12/2023
Scarica la sintesi della misura
Aperto
Codice fondo 227 - Anno 2024 - In vigore dal al
Sospeso dal al
L.R. 34/2004 Programma pluriennale Attività Produttive 2022-2024 Interventi integrati per l’acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio di chiusura
Contenuto

Data la specificità del Bando, lo sportello informativo di Finpiemonte si rende disponibile a fornire ulteriori chiarimenti e dettagli sui requisiti di ammissibilità dei beneficiari e dei progetti e sulle corrette modalità di presentazione delle domande, tramite i seguenti canali:

Telefono: 011.5717777 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30

Form di contatto al link: https://www.finpiemonte.it/urp selezionando nei campi obbligatori il Bando "L.R. 34/2004 Interventi integrati per l’acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio di chiusura (1187)"

Sintesi bando

Data chiusura:

Contenuto

Al fine di contrastare i processi di deindustrializzazione in atto, recuperare a fini produttivi i siti industriali dismessi o a rischio di dismissione e salvaguardare il patrimonio di conoscenze e di specifiche competenze professionali presente nei centri di ricerca e sviluppo del territorio, nonché per favorire il mantenimento, il miglioramento e il recupero dei livelli occupazionali oltre che il ricambio generazionale, il Bando intende agevolare l’acquisizione (intesa come acquisizione degli attivi, sia materiali che immateriali, direttamente connessi all’attività) di un’azienda in crisi, di un ramo d’azienda, oppure di un impianto, di uno stabilimento produttivo o di un centro di ricerca localizzati in Piemonte già chiusi o che, se non fossero acquisiti, chiuderebbero per cessazione dell’attività.
Può agevolare, inoltre, l’affitto, esclusivamente se finalizzato alla successiva acquisizione e, altresì, le acquisizioni di singoli lotti funzionali relativi alle fattispecie sopra indicate, proposte, eventualmente, da diversi soggetti imprenditoriali beneficiari.

Allegati

Beneficiari
Contenuto

Imprese acquirenti di qualsiasi dimensione.


Investimenti
Contenuto

La Misura prevede la concessione di agevolazioni per progetti di investimento iniziale finalizzati a:

  • rilevare aziende o rami di aziende localizzate in Piemonte, con i relativi impianti, stabilimenti produttivi e centri di ricerca ed i connessi attivi, materiali ed immateriali, in situazioni di crisi conclamata, a rischio di definitiva chiusura o già chiusi per cessazione dell’attività o dell’impresa

Possono essere finanziati anche:

  • interventi che prevedano l’affitto di aziende o rami d’azienda con le caratteristiche sopra indicate. Tali interventi sono ammissibili solo se finalizzati alla successiva acquisizione a titolo definitivo.

L’acquisizione di azioni di un’impresa non è considerato un intervento ammissibile alle agevolazioni.

Per essere ammesso a beneficiare dell’agevolazione, l’intervento deve comportare un investimento di importo non inferiore a:

  • Piccole imprese: euro 500.000,00
  • Medie imprese: euro 1.000.000,00
  • Grandi Imprese: euro 1.500.000,00

Deve consentire di mantenere o di raggiungere, al termine del primo anno solare successivo a quello di conclusione dell’investimento (anno a regime),almeno il 40% dell’occupazione presente nell’azienda o nel ramo d’azienda oggetto di acquisizione.


Sintesi incentivo
Contributo a fondo perduto

Incentivo
Contenuto

Le agevolazioni vengono concesse nella forma di contributo a fondo perduto, nell’ambito di massimali.

Istruzioni e presentazione della domanda

Contenuto

Le domande devono essere inviate a partire dalle ore 9:00 del giorno 26 febbraio 2024 e fino alle ore 12:00 del giorno 3 febbraio 2026, tramite accesso alla procedura informatizzata, compilando il modulo telematico reperibile all’indirizzo:
https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-piemonte-finanziamenti-domande unitamnete agli allegati obbligatori previsti al par. 4.1 del Bando

Lo sportello per la presentazione delle domande potrà essere sospeso anticipatamente rispetto alla data di chiusura prevista, nel caso in cui la dotazione finanziaria del Bando risulti esaurita/in fase di esaurimento.

Data la specificità del Bando, lo sportello informativo di Finpiemonte si rende disponibile a fornire ulteriori chiarimenti e dettagli sui requisiti di ammissibilità dei beneficiari e dei progetti e sulle corrette modalità di presentazione delle domande, tramite i seguenti canali:

Telefono: 011.5717777 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30

Form di contatto al link: https://www.finpiemonte.it/urp selezionando nei campi obbligatori il Bando "L.R. 34/2004 Interventi integrati per l’acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio di chiusura (1187)"

Edizioni e versioni

Rendicontazione

Contenuto

Accedi con SPID, CIE o CNS/CNS TS su:

https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/gestionale-finanziamenti 

Puoi abilitare in autonomia i soggetti delegati alla rendicontazione telematica dei progetti, direttamente dalla tua area riservata sul Gestionale Finanziamenti. Consulta il tutorial.

Responsabili

Responsabile di procedimento di concessione: Fabrizio Gramaglia

Responsabile di procedimento di controllo: Filippo Marzucchi

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza