A seguito della cancellazione dall’Albo Unico degli intermediari finanziari, Finpiemonte non è più soggetta agli obblighi di verifica della clientela, specifici per gli intermediari finanziari, previsti dalla normativa antiriciclaggio; pertanto non verranno più richieste ai beneficiari le attestazioni antiriciclaggio e i precedenti solleciti ricevuti possono considerarsi nulli.
Nuove disposizioni in materia di antiriciclaggio
Tipologia news
Data pubblicazione
13/11/2018
Leggi anche
- 20 Apr 2022E' stata definita la nuova mappa nazionale degli aiuti a finalità regionale per le piccole medie e grandi imprese, grazie alla quale in 86 comuni piemontesi - localizzati nei territori delle province…
- 20 Apr 2022Finpiemonte S.p.A. mette a disposizione di tutti, dipendenti, collaboratori, fornitori e cittadini, un nuovo canale informatico di whistleblowing, attivato nell’ambito del progetto WhistleblowingPA, …
- 20 Apr 2022Entro il 28 febbraio, associazioni e ONLUS devono pubblicare sui propri siti web i dati su sovvenzioni e incarichi ricevuti da Enti pubblici; le imprese assolvono tale obbligo tramite la…