Mole Urbana, progetto ideato e guidato dal designer Umberto Palermo, si afferma come iniziativa strategica nella produzione di Kei-Car italiane. Dopo la presentazione ufficiale e l’aumento di capitale siglato il 18 dicembre 2024 da CDP Venture Capital, PiemonteNext e da un gruppo di investitori e industriali marchigiani, il progetto entra in una nuova fase di consolidamento e sviluppo.
La fabbrica Mole Urbana di Orbassano, oggi pienamente pronta, rappresenta il centro nevralgico della produzione. In un futuro prossimo, come da piano industriale, verrà anche aperto e reso operativo un secondo stabilimento, questa volta nelle Marche, che ha come obiettivo quello di abbattere ulteriormente la CO2 avvicinandosi al centro nevralgico di produzione.
Il Piemonte, da sempre cuore industriale del Paese, continua a distinguersi per la sua capacità di adottare tecnologie all’avanguardia e favorire nuove forme di mobilità. Le Marche, dinamiche e proattive, confermano la loro vocazione industriale con politiche regionali lungimiranti e orientate allo sviluppo di filiere strategiche.
Entrambe le regioni si configurano come esempi virtuosi di innovazione territoriale.
Mole Urbana testimonia come l’integrazione tra visione progettuale, innovazione tecnologica e valorizzazione delle eccellenze locali possa generare crescita economica e sociale. Il progetto si pone come manifesto di un’Italia capace di reinventarsi, coniugando tradizione e futuro in un’unica direzione: una mobilità urbana sostenibile, intelligente e tutta italiana.