Finanziamenti e contributi per l'innovazione

Inviato da rosanna.darpa il 27/04/2022
Tipologia news
Data pubblicazione
21/02/2020

Tramite l'accesso al Fondo PMI è possibile ottenere un prestito agevolato, un contributo in conto interessi e un contributo aggiuntivo a fondo perduto, a sostegno di programmi organici di investimento delle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI), finalizzati a:

introdurre innovazioni nel processo produttivo, per trasformarlo radicalmente;
diversificare la produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi;
rendere il processo più efficiente dal punto di vista energetico, ambientale, dell’uso di acqua e materie prime, produttivo e della sicurezza.


Sono ammissibili le seguenti spese:

Investimenti superiori a 50.000 euro, avviati dopo la presentazione della domanda telematica, relativi alle seguenti spese:

  • acquisto di impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo;
  • installazione e posa in opera di impianti, incluse opere murarie;
  • servizi di consulenza e servizi equivalenti (massimo 20% spese ammissibili);
  • licenze, brevetti, know-how o conoscenze tecniche strumentali al progetto di innovazione (massimo 10% importo totale ammesso).

Gli incentivi consistono in:

  1. Prestito agevolato fino al 100% delle spese ritenute ammissibili, fino al 75% di fondi regionali, a tasso zero;
  2. Contributo per abbuoni di interessi per un importo non superiore al 75% degli interessi effettivamente dovuti alla banca co-finanziatrice, nel limite massimo di € 50.000 per impresa;
  3. Contributo a fondo perduto con le seguenti percentuali: micro imprese 12% della quota pubblica del finanziamento; piccole imprese: 10% della quota pubblica del finanziamento; medie imprese: 5% della quota pubblica del finanziamento.

Come richiedere gli incentivi:

  1. Prestito agevolato: domanda telematica sul sito di Sistema Piemontesolo dopo aver ottenuto la lettera attestante l’avvenuta delibera bancaria redatta dalla Banca scelta, tra quelle  convenzionate con Finpiemonte sulla Misura specifica;
  2. Contributo in forma di abbuoni di interessi: rendicontazione in due tranche, la prima al termine di 30 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione; la finale a conclusione della restituzione del finanziamento, entro 60 giorni dalla scadenza del piano di ammortamento originariamente predisposto (60 mesi, fino ad un massimo di 72 mesi). 
  3. Contributo a fondo perduto a valere sul bando L.R. 34/04 Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle impresedomanda telematica sul sito www.finpiemonte.info SOLO in seguito all’approvazione della domanda di finanziamento. L’erogazione viene effettuata entro 30 giorni dalla positiva valutazione del rendiconto finale di spesa dei progetti presentati sul finanziamento. Anche le imprese che hanno già ottenuto il finanziamento, dopo il 25 gennaio 2019, potranno ricevere il contributo presentando la richiesta.
Agevolazioni collegate

Leggi anche

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza