Contributi ai Comuni per rinnovo mezzi inquinanti

Inviato da rosanna.darpa il 27/04/2022
Tipologia news
Data pubblicazione
19/02/2020

Dalle ore 9.00 del 3 febbraio 2020 alle ore 16.00 del 30 novembre 2020 i Comuni, le Unioni di Comuni e gli Enti di Gestione delle Aree protette regionali possono richiedere i contributi a fondo perduto per l'acquisto o il noleggio a lungo termine di veicoli a basso impatto ambientale (in sostituzione di quelli a loro disposizione), al fine di migliorare le emissioni in atmosfera.

In particolare il Bando, approvato con Determinazione Dirigenziale n. 663 del 23 dicembre 2019, intende incentivare la rottamazione di veicoli inquinanti di proprietà degli Enti, con contributi finalizzati all’acquisto o al noleggio a lungo termine di veicoli (fino a 10) alimentati a combustibili alternativi (elettrico puro, ibrido, metano o GPL esclusivo o bifuel), appartenente alle seguenti categorie:

• categoria M1: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente;
• categoria M2: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 tonnellate;
• categoria N1: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate;
• categoria N2: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 3,5 tonnellate ma non superiore a 12 tonnellate;
• categoria N3: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 12 tonnellate.

Le domande si presentano sul sito web: http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/attivita-economico-produttive/servizi/861-bandi-2014-2020-finanziamenti-domande

 

Leggi anche

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza