Bando Infra-P: finanziati dieci progetti per la ricerca sul Covid

Inviato da giovanni.binando il 21/04/2022
Data pubblicazione
04/08/2021

La Regione Piemonte ha finora stanziato 10 milioni per i progetti di ricerca legati al Covid, finanziando, attraverso il bando Infra-Pdieci progetti presentati da laboratori pubblici.

La Misura prevedeva due tipologie di incentivi, sotto forma di contributo a fondo perduto: uno per il potenziamento delle tecnologie e dei laboratori e della stessa ricerca; uno per la sperimentazione a livello industriale della nuove soluzione individuate dai centri universitari (Università del Piemonte orientale, l'Università di Torino e il Politecnico sono stati infatti fra i principali beneficiari dei contributi, in collaborazione fra loro e con altri enti, come l’Istituto Zooprofilattico e le aziende sanitarie).

La tipologia di progetti finanziati spazia dai nuovi caschi per la ventilazione che consumano meno ossigeno di quelli tradizionali a parità di supporto dato alla respirazione del paziente, realizzati dall'Università del Piemonte Orientale, ai test molecolari salivari messi a punto dall'Università di Torino con lo Zooprofilattico, dagli studi sull'aerosol fatti dal Politecnico con l'obiettivo di prevenire l'infezione del virus a quelli che coinvolgono Università e Asl Città di Torino per l’applicazione di modelli matematici innovativi sullo studio delle varianti.

L'obiettivo della Regione Piemonte è riuscire a intercettare le risorse della prossima programmazione europea 2021-27 e del Pnrr, per poter proseguire il finanziamento della ricerca nel sistema sanitario piemontese.

Leggi anche

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza