Accordo per il credito 2015

Inviato da giovanni.binando il 27/05/2022
Data pubblicazione
23/01/2015

La Regione Piemonte, con Deliberazione della Giunta Regionale n. 26 - 6577 del 9 marzo 2018 ha aderito all'Addendum dell'Accordo per il Credito 2015, siglato da ABI e Associazioni di rappresentanza delle imprese, che proroga fino al 31 luglio 2018 la possibilità di sospendere e allungare i pagamenti delle piccole e medie imprese nei confronti del sistema bancario, per i finanziamenti e le operazioni creditizie e finanziarie con agevolazione pubblica.

L'Accordo per il credito 2015 era stato sottoscritto dalla Regione Piemonte con Deliberazione della Giunta Regionale n. 16-1465 del 25 maggio 2015.

L'elenco degli Strumenti finanziari assistiti da agevolazione pubblica cui si applica l’Accordo per il credito 2015 è contenuto nell'Allegato A alla deliberazione.

Per quanto riguarda le agevolazioni gestite da Finpiemonte sono previste operazioni di:
- sospensione dei pagamenti per 6 o 12 mesi, a seconda che si tratti operazioni di leasing immobiliare o mobiliare, oppure rate di finanziamenti a medio-lungo termine;
allungamento della durata dei mutui oppure a  270 giorni delle scadenze del credito a breve termine.

Sono ammesse all'allungamento e alla sospensione le richieste effettuate fino al 31 dicembre 2017 da parte di PMI che abbiano al 31 marzo 2015 finanziamenti attivi e che non abbiamo beneficiato nei 24 mesi precedenti (31 marzo 2013) di ulteriori operazioni di allungamento e sospensione.

Le leggi e i provvedimenti regionali co-gestite da Finpiemonte che rientrano nelle operazioni di sospensione sono:
- L.R. 21/97
- L.R.1/09
- L.R. 28/99
- Sezione emergenze
- L.R. 34/04 Prestiti partecipativi
- L.R. 56/86
- L.R. 18/94
- L.R. 34/08
- L.R. 23/04
- L.R. 18/99
- L.R. 34/04 Grandi imprese
- L.R. 23/02 Energia quasi zero
- DOCUP 00-06 (4.2A, 2.1B, 2.2B, 4.1B, 2.6A)
- POR FESR 07/13 (Piattaforme innovative aerospazio fase I e II, biotecnologie, agroalimentari, automotive, Poli di innovazione, RI3, Innovazione PMI e Micro, Fonti Energia Rinnovabile, Misura 2, Misura 3, Biomasse, Più Green 2013)

Le leggi e i provvedimenti regionali co-gestite da Finpiemonte che rientrano nelle operazioni di allungamento sono:
- L.R. 18/99
- L.R. 34/04 Grandi imprese
- POR FESR 07/13 (Fonti rinnovabili, Piattaforme innovative aerospazio, biotecnologie, agroalimentare, Poli di innovazione, RI3, Innovazione PMI e Micro).

Leggi anche

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza