PR FSE PLUS 2021-2027 Misura 9 - Sostegno finanziario a startup

Submitted by anna.zampolini on 23/02/2024
Scarica la sintesi della misura
Aperto
Codice fondo - Anno 2024 - In vigore dal
PR FSE PLUS 2021-2027, Priorità I - Obiettivo Specifico A - Azione 4 “Interventi di sostegno alla nascita delle startup” Misura 9 - Sostegno finanziario a startup
Contenuto

pr fesr

Sintesi bando

Contenuto

La Misura prevede il riconoscimento di una somma forfettaria a copertura delle spese relative alla costituzione e alle prime fasi di attività delle start up. Tale somma potrà
essere diversificata in relazione alla caratteristiche dei partecipanti (donne, giovani tra i 18 e i 40 anni, etc).

Beneficiari
Contenuto

Potranno accedere ai contributi le start up innovative:

  • nate con il supporto dei servizi forniti di cui alle Misure 5, 6 e 7 nell’ambito delle attività finanziate con il PR FSE+ 21-27, concluso con la validazione del business plan/business model;
  • regolarmente iscritte nella sezione speciale delle start up innovative;
  • con sede legale e almeno un’unità locale operativa nella Regione Piemonte;
  • che evidenziano almeno il 50% di soci persone fisiche

oppure

  • sono nate con i servizi finanziati con la programmazione FSE 2014-2020;
  • non hanno avuto accesso alla Misura 7 (Sostegno finanziario alle nuove start up FSE 2014-2020);
  • sono nate a decorrere dall’ultimo quadrimestre 2022 (dal 01.09.2022);
  • regolarmente iscritte nella sezione speciale delle start up innovative;
  • hanno la sede legale e almeno un’unità locale operativa nella Regione Piemonte;
  • nei verbali di validazione della Misura 5 non sono stati indicati elementi ostativi per l’accesso alla Misura 6.2. 


Sintesi incentivo
Contributo a fondo perduto

Incentivo
Contenuto

La Misura prevede il riconoscimento di una somma forfettaria a copertura delle spese relative alla costituzione e alle prime fasi di attività delle start up. Tale somma potrà essere diversificata in relazione alla caratteristiche dei partecipanti (donne, giovani tra i 18 e i 40 anni, etc).

Il valore identificato come somma forfettaria a copertura delle spese relative alla costituzione e alle prime fasi di attività delle start up ammonta a € 7.000

Istruzioni e presentazione della domanda

Contenuto

La domanda può essere inoltrata dalle ore 09.00 del 16 settembre 2024 sul sito https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-piemonte-finanziamenti-domande e fino alla concorrenza delle risorse disponibili, previa iscrizione all’Anagrafe regionale e conferimento dei dati sul titolare effettivo. Consulta il tutorial

Il documento contenente il testo della domanda, generato dal sistema informatico a conclusione della compilazione, dovrà essere firmato digitalmente con un sistema idoneo da parte del legale rappresentante del soggetto richiedente l’agevolazione, o da soggetto con poteri di firma da esso delegato, che risulti essere una figura interna all’azienda, e dovrà essere caricato telematicamente (esclusivamente in formato PDF/p7m).

Responsabili

Responsabile di procedimento di concessione: Fabrizio Gramaglia

Responsabile di procedimento di controllo: Filippo Marzucchi

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza