Webinar sulle nuove prospettive di partenariato pubblico-privato per la gestione del patrimonio culturale

Inviato da giovanni.binando il 09/05/2022
Tipologia news
Data pubblicazione
26/04/2022

Mercoledì 4 maggio, dalle 9.30 alle 12.30, in qualità di partner italiani del progetto ForHeritage, insieme al Comune di Cuneo, dedicheremo l'intera mattinata, con il supporto di esperti di alto livello e casi studio nazionali, a discutere e approfondire il tema del partenariato pubblico-privato applicato alla gestione dei siti del patrimonio culturale.

L'incontro si aprirà con un workshop di disseminazione nazionale, in cui verranno presentati al pubblico italiano i risultati del progetto e le azioni pilota.

Seguiranno poi due workshop formativi, rivolti rispettivamente agli enti pubblici locali dell'area piemontese e alle organizzazioni pubbliche e private del panorama extra-regionale e nazionale. 

Tutti i workshop si svolgeranno online in  italiano.

La registrazione è necessaria su: https://www.eventbrite.it/e/registrazione-forheritage-nuove-prospettive-di-partenariato-pubblico-privato-319496351187

Per qualunque informazione è possibile contattarci via e-mail scrivendo a: europa@comune.cuneo.it e progetti@finpiemonte.it


Programma

Leggi anche

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza