Sinergia tra aiuti pubblici e fondi privati per le start up innovative. Finpiemonte, volano di risorse per il territorio

Inviato da anna.zampolini il 26/01/2024
Tipologia news
Data pubblicazione
09/02/2024

L'evento "Sinergia tra aiuti pubblici e fondi privati per le start up innovative. Finpiemonte, volano di risorse per il territorio" è organizzato presso la nostra partecipata Environment Park e si terrà il 19 febbraio dalle 9.30 alle 13.00

Programma

9.30 Registrazione partecipanti e Welcome Coffee


10.00 Saluti istituzionali e avvio lavori
•    Giacomo Portas – Presidente Environment Park
•    Michele Vietti – Presidente Finpiemonte
•    Elena Chiorino – Assessore Istruzione, Lavoro, Formazione professionale, Diritto allo Studio universitario
•    Andrea Tronzano – Assessore Bilancio, Finanze, Programmazione economico-finanziaria, Patrimonio, Sviluppo delle attività produttive e delle piccole e medie imprese (Industria, Artigianato, Imprese cooperative, Attività estrattive)


10.30 Gli aiuti pubblici per l’avvio e la capitalizzazione delle start up innovative

  • Arturo Faggio - Direttore Istruzione, formazione e lavoro Regione Piemonte
  • Giuliana Fenu - Direttore Competitività del sistema regionale Regione Piemonte

10.50 I fondi privati per lo sviluppo delle start up innovative
Intervengono
•    Alessandro Scortecci- Head of Strategy & Business Development at CDP Venture
•    Stefano Serra – Presidente Takeoff Accelerator 
•    Fulvia Quagliotti – Presidente DAP Distretto Aerospaziale Piemonte
•    Cristina Odasso – Head of Business Analysis LIFTT
•    Igor Calcio Caudino – Private Equity and Venture Capital, Equiter
 

Modera: Davide Damosso, Direttore operativo Environment Park


11.40 Le imprese si raccontano

AEROSPACE

·         Focoos AI spin off del Politecnico di Torino, è specializzata nello sviluppo di reti neurali efficienti, progettate per minimizzare i costi di sviluppo e di utilizzo. Sta testando la sua tecnologia per l'analisi di immagini satellitari. 

·         Evolunar spin-off del Politecnico di Torino, che sta sviluppando un drone, leggero e di piccola dimensione, per l’esplorazione della superficie lunare. 

·         Stratobotic fornisce servizi innovativi di osservazione della Terra attraverso l’uso di nuove piattaforme stratosferiche, complementari alle altre tecnologie esistenti. 

AMBIENTE E SOSTENIBILITA’

·         Microchannel devices produce dispositivi microcanalizzati in acciaio rivolti ai processi di transizione energetica e all’economia circolare.

·         TAU Act Gmbh è una società deep tech fondata nel 2019 a Berlino (Germania) in cui è stata conferita la società TreTau Engineering S.r.l. fondata nel 2008 e attualmente operativa a Torino. Ha sviluppato una tecnologia proprietaria di rivestimento dei cavi che non utilizza solventi e risulta particolarmente ecologica, efficace ed economicamente vantaggiosa, abilitando performance superiori e potenzialmente disruptive per il mercato dell’e-mobility e non solo. 

·        CarpeCarbon è una società costituita nel 2022 che sta sviluppando una tecnologia innovativa per la cattura e lo stoccaggio della CO2 atmosferica, mediante impianti di cosiddetti Direct Air Capture. 

·        Enerbrain nasce per ridurre il consumo energetico degli impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria (HVAC) grazie a soluzioni intelligenti in Cloud e tecnologie IoT. 

SMART TECHNOLOGIES

·         ALBA Robot una piattaforma di micro mobilità che trasforma il trasporto delle persone all'interno delle strutture utilizzando flotte di veicoli autonomi.

 

Modera: Mario Alparone, Direttore Generale Finpiemonte


12.45 Chiusura lavori
•    Fabrizio Ricca – Assessore Rapporti con società a partecipazione regionale
•    Michele Vietti – Presidente Finpiemont

 

Leggi anche

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza