Nell’ambito del progetto pilota DelFin, il 30 settembre si terrà il secondo workshop tematico "Imprenditoria sociale e finanza sostenibile. L’applicazione dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance)", organizzato in collaborazione con Fondazione Giacomo Brodolini, rivolto a scambiare conoscenza ed accrescere competenze su metodi e strumenti a sostegno dell’imprenditoria sociale nelle aree interne.
L'evento, destinato alle banche di territorio e ai Gruppi di Azione Locali, è finalizzato ad approfondire l’applicazione dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nella concessione di credito e nella gestione di programmi di sostegno economico. Attraverso un’alternanza di momenti di formazione frontale, coordinati da Banca Etica e attività laboratoriali, animati da Ashoka Italia, si intende sviluppare familiarità e competenze pratiche per l’applicazione dei criteri ESG nella concessione del credito e del sostegno economico. Si introdurranno i concetti ESG e della valutazione di impatto, si esamineranno i nuovi indirizzi dell’Unione Europea sul green new deal e la finanza sostenibile e si illustreranno alcuni strumenti finanziari innovativi.
Progetto DelFin: il 30 settembre workshop su imprenditoria sociale e finanza sostenibile
Tipologia news
Data pubblicazione
30/09/2021
Leggi anche
- 26 Mar 2025Il progetto è sostenuto da un contributo pubblico di 500 mila euro concesso sul bando regionale e da investimenti privati di Finpiemonte tramite PiemonteNext.
- 19 Feb 2025Galaxia e PiemonteNext, il fondo sottoscritto da Finpiemonte, VC Partners SGR, Vertis SGR, Vento ed Exor Ventures, partecipano con un follow-on rispetto all'investimento pre-seed del 2023.
- 31 Gen 2025Le nuove risorse permetteranno alla startup di sviluppare la sua piattaforma innovativa di Data and Analytics as a Service per il settore dell’eolico offshore.