Premio Chiave a Stella

Inviato da anna.zampolini il 29/05/2023
Tipologia news
Data pubblicazione
29/05/2023

E’ al via l’edizione 2023 del Premio “Chiave a Stella”, l’iniziativa che promuove la piccola e media imprenditoria piemontese.

Le candidature sono aperte dal 16 maggio e fino al 7 luglio 2023.

Il Premio viene attribuito a tre piccole e medie imprese piemontesi, che si distinguono non solo per la capacità di esprimere e coniugare innovazione e tradizione, ma anche perché riescono ad essere esempi della capacità di affrontare le conseguenze a medio-lungo termine della difficile congiuntura in atto, in modo originale e attento al territorio, secondo queste categorie:

  1. micro imprese con un fatturato fino a due milioni;
  2. piccole con un fatturato fino a 10 milioni di euro; 
  3. medie imprese fino ai 50 milioni di euro

Il premio conferirà tre menzioni speciali:

  • MIGLIOR ESEMPIO DI SOLUZIONE TECNOLOGICA IN AMBITO DIGITALE
  • MIGLIOR ESEMPIO DI MODELLO D’IMPRESA SOSTENIBILE
  • MIGLIOR ESEMPIO DI ATTRAZIONE DI FINANZIAMENTI  

Le imprese vincitrici potranno usufruire gratuitamente per il 2023 di un “pacchetto di servizi” messo a disposizione dai partner del Premio, per sostenere l’innovazione dell’impresa - con uno sguardo sempre più attento alla progettualità europea.

A tutte le imprese che partecipano all’iniziativa, viene data la possibilità di usufruire di un fondo dedicato messo a disposizione da UniCredit per investimenti legati allo sviluppo della produzione e dell’innovazione.  

Per facilitare la partecipazione, anche quest’anno è stato attivato uno sportello informativo, al quale le aziende potranno rivolgersi anche per la compilazione di un semplice questionario.

Ufficio Studi di API Torino

studi@apito.it

Tel. 011.4513269.  

Il premio “Chiave a Stella”, è promosso da API Torino, Fondazione Magnetto e il quotidiano la Repubblica, in collaborazione con UniCredit, la Camera di commercio di Torino e CONFAPI Piemonte e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino e della Scuola di Management e Economia dell’Università degli Studi di Torino.

Leggi anche

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza