PiemonteNext e Finpiemonte investono in ALBA Robot

Inviato da anna.zampolini il 16/11/2023
Tipologia news
Data pubblicazione
16/07/2023

Il fondo CYSERO EuVECA promosso da AVM Gestioni SGR S.p.a. Gestore EuVECA Società Benefit, congiuntamente con Kilometro Rosso – parco scientifico e tecnologico di Bergamo – per supportare lo sviluppo dei settori della robotica e della cybersecurity, è capofila di un investimento da 2,636 milioni di Euro in ALBA Robot, startup che sviluppa una piattaforma di micro-mobilità in grado di trasformare il trasporto delle persone all'interno delle strutture utilizzando flotte di veicoli autonomi.


A fianco del fondo Cysero, che ha investito 2 milioni di Euro, il round ha visto protagonisti RoboIT – il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la robotica e l’automazione industriale di CDP Venture Capital Sgr – e Techstars, il network globale che aiuta gli imprenditori ad avere successo.


ALBA Robot è una startup innovativa nata nel 2019 e specializzata nella progettazione e realizzazione di tecnologie per supportare e rendere più indipendenti le persone a mobilità ridotta
e per fornire soluzioni e servizi di mobilità autonoma/assistita per strutture come ospedali, aeroporti e musei. Forte di un team di circa 20 persone, per la maggioranza un mix di ingegneri
senior e talenti under 30, ALBA Robot è incubata da I3P (incubatore del Politecnico di Torino) ed è entrata nel 2020 nel programma di accelerazione di Amazon Alexa Next Stage, organizzato da Techstars.


Con i capitali raccolti in questo round, ALBA Robot avrà le risorse per portare a termine lo sviluppo del suo primo prodotto per il mercato, il veicolo autonomo che è attualmente in fase di test presso alcuni aeroporti italiani, e rafforzare il team dal punto di vista commerciale e operativo. In seguito al round di investimento, il fondo Cysero, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico RoboIT e Techstars andranno a detenere una rilevante quota di minoranza di ALBA Robot, con il resto dell’azionariato della società che resta in capo ai fondatori della startup e ad un gruppo di business angels. Il Fondo PiemonteNext Comparto Diretto è intervenuto con un investimento seed per Euro 54.565,70 sottoforma di investimento equity.

 

Leggi anche

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza