Forest EcoValue: incontro a Ceva (CN) il 16 luglio alle 16.00

Inviato da anna.zampolini il 05/07/2024
Tipologia news
Data pubblicazione
05/07/2024

Nell'ambito del progetto europeo Forest EcoValue, di cui Finpiemonte è capofila, il prossimo 16 Luglio alle ore 16.00 a Ceva, presso la Biblioteca Civica, in Via Pallavicino 11 si terrà un incontro con il territorio della Valle Tanaro.
 
L’incontro si inserisce in un'azione pilota volta a promuovere il valore generato dalle foreste alpine attraverso una gestione sostenibile e lo sviluppo di nuovi modelli di mercato pubblico-privato. La Valle Tanaro è uno dei 5 living lab che saranno sviluppati in diversi territori europei nell'ambito di un progetto che coinvolge Italia, Francia, Slovenia, Germania e Austria.

Obiettivo dell'incontro è raccogliere spunti ed esigenze riguardanti la valorizzazione del patrimonio forestale-naturale locale e dei servizi ecosistemici, tra cui turismo, castanicoltura, biomasse forestali, carbonio, ecc.

Programma dell’incontro
Ore 16: Accoglienza partecipanti e registrazione
Ore 16.15: Sessione informativa
1.    Presentazione del progetto e del Living Lab Valle Tanaro (Finpiemonte s.p.a.)
2.    I servizi ecosistemici: cosa sono e come si valorizzano (IPLA s.p.a.)
3.    I servizi ecosistemici della Valle Tanaro e le opportunità di Sviluppo (Walden s.r.l.)
Ore 17.00: Sessione interattiva: raccolta delle esigenze dei portatori di interesse e discussione
Ore 17.45: Chiusura lavori
 
Iscrizioni entro giovedì 11 luglio compilando questo modulo https://forms.gle/pjyRQw8RhA3XHBiCA o scrivendo a lucio.vaira@walden.srl

Per maggiori informazioni: Lucio Vaira, Walden Srl - lucio.vaira@walden.srl - Tel. 349.6764865
 

Leggi anche

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza