Festival dello Sviluppo Sostenibile

Inviato da anna.zampolini il 19/09/2022
Tipologia news
Data pubblicazione
19/09/2022

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, l'ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, organizza tre appuntamenti: un evento di apertura, il 4 ottobre; un evento centrale, il 12 ottobre; un evento di chiusura il 20 ottobre.

Il Festival si apre il 4 ottobre con la presentazione del Rapporto annuale dell’ASviS, che dal 2016 fa il punto della situazione relativamente all’Agenda 2030 grazie al contributo degli oltre 900 esperti messi a disposizione dagli Aderenti all’Alleanza e a strumenti statistici innovativi, e avanza un quadro organico di raccomandazioni per segnalare gli ambiti in cui bisogna intervenire. Il Rapporto è uno strumento indispensabile per avere una visione d’insieme sulla sostenibilità nel nostro Paese, in Europa e nel mondo.

L’evento centrale del Festival, il 12 ottobre, si concentrerà sul tema della giusta transizione verso fonti energetiche sostenibili e rinnovabili, con la presentazione di una pubblicazione dell’Alleanza dedicata, realizzata con il contributo degli Aderenti dell’ASviS. L’evento sarà anche arricchito da collegamenti con corrispondenti della Rai dall’estero, che potranno raccontare la situazione “sul campo”. L’evento sarà trasmesso in italiano e in inglese con servizio di traduzione simultanea.

Nell'evento finale, il 20 ottobre, saranno esaminate alcune delle questioni di maggior rilievo per le prossime generazioni, nell’ottica di giustizia generazionale sancito dalla Costituzione a partire da quest’anno, principio che dovrà essere concretamente integrato nella legislazione per offrire ai giovani di oggi un domani migliore. L’evento sarà arricchito anche da testimonianze dal mondo dell’arte, della cultura e dei media, per meglio raccontare i modelli migliori di mobilitazione verso il futuro disegnato dall’Agenda 2030.

La partecipazione in presenza all'evento è su invito, mentre la diretta streaming, aperta a tutte e tutti, sarà disponibile su festivalsvilupposostenibile.it,  sulla pagina Facebook dell'ASviS  e sul canale YouTube ASviS.

Leggi anche

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza