SAVE THE DATE - Finanza d’impatto e sviluppo sostenibile

Inviato da anna.zampolini il 26/11/2024
Tipologia news
Data pubblicazione
19/12/2024

L'evento si terrà venerdì 20 dicembre dalle 9.30 alle 13.00 presso l'Environment Park di Torino e vedrà prestigiosi ospiti dialogare insieme sulle ricadute sociali e ambientali della finanza sostenibile.

A moderare le due tavole rotonde su Coesione e sostenibilità socialeGreen economy e transizione ecologica, il nostro Presidente e Presidente ANFIR, Michele Vietti.

Interviene l’Onorevole Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

 

h. 9.30-10.00 Welcome coffee

 

h. 10.00-10.30 Saluti istituzionali

Giacomo Portas, Presidente Environment Park

Chiara Foglietta, Assessora Comune di Torino

 

Interviene l’Onorevole Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (remoto)

 

h. 10.30-10.40 Avvio lavori

Michele Vietti, Presidente Finpiemonte e ANFIR

 

h. 10.40-11.40 Coesione e sostenibilità sociale

Massimo Giusti, Presidente Forum per la Finanza Sostenibile

Mario Calderini, Portavoce Torino Social Impact

Antonio Salvi, Professore Università degli Studi di Torino

Andrea Lecce, Responsabile Direzione Impact Intesa Sanpaolo

Giovanna Melandri, Presidente Social Impact Agenda (remoto)

 

h. 11.40-12.40 Green economy e transizione ecologica

Angelo Robotto, Direttore Ambiente, energia e territorio Regione Piemonte

Pierluigi Stefanini, Presidente Asvis

Guido Saracco, Professore Politecnico di Torino

Giulia Scagliarini, Investment Manager Fondazione Compagnia di San Paolo

Fabio Massoli, CFO Cassa Depositi e Prestiti

 

Chiude i lavori Andrea Tronzano, Assessore Regione Piemonte

Allegati

Leggi anche

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza