Banca d’Italia: crescita contenuta per l’economia del Piemonte nel 2023 e rallentamento del credito

Inviato da anna.zampolini il 21/06/2024
Tipologia news
Data pubblicazione
21/06/2024

Nel 2023 l'attività economica in Piemonte ha continuato a crescere, ma in misura molto più contenuta rispetto all'anno precedente. Il Pil regionale è aumentato dello 0,9 per cento (dal 2,7 del 2022), in linea con la media italiana, ma lievemente meno del Nord Ovest.

La redditività complessiva delle aziende è migliorata, nonostante il rallentamento congiunturale e l'aumento dell'onerosità del debito, sul quale ha influito l'elevata quota di prestiti a tasso variabile. Sull’andamento positivo del fatturato nella prima metà dell’anno hanno contribuito in modo significativo le esportazioni, soprattutto nel comparto dei mezzi di trasporto. 

Il calo della domanda di credito e un atteggiamento più prudente degli intermediari hanno determinato una riduzione dei prestiti al sistema produttivo, che è stata più intensa per le aziende più piccole e per quelle dell'industria e delle costruzioni.

Il tasso di deterioramento dei prestiti è cresciuto in misura modesta, rimanendo su livelli contenuti nel confronto storico e in linea con la media nazionale. I ritardi nei rimborsi sono lievemente aumentati sia per le imprese, soprattutto per quelle di minori dimensioni, sia per le famiglie.

Leggi anche

  • 31 Mar 2025
    In concomitanza con la chiusura dello sportello del 31 marzo, parte la campagna di comunicazione che vuole raccontare l’ecosistema di innovazione sociale nella provincia torinese.
  • 03 Mar 2025
    Finpiemonte ha avviato una indagine di mercato rivolta a istituti di credito e altri soggetti, per identificare strumenti di accesso agevolato al credito per enti assegnatari di contributi regionali.
  • 23 Dic 2024
    I servizi di Finpiemonte saranno garantiti il 24 dicembre (mezza giornata) e 27 dicembre 2024, con una pausa dal 30 dicembre al 6 gennaio compresi.
Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza