Auto e aerospazio per la riqualificazione industriale di Torino

Inviato da rosanna.darpa il 21/04/2022
Tipologia news
Data pubblicazione
06/07/2021

Gli enti coinvolti nell'accordo di programma sulla riconversione e riqualificazione dell'area di crisi industriale di Torino si sono incontrati per fare il punto su un progetto che prevede un investimento di 140 milioni di euro per creare i Poli dell’automotive in corso Settembrini e dell’aerospazio in corso Marche.

Per sostenere questi investimenti produttivi il Ministero per lo Sviluppo economico ha stanziato 50 milioni di euro che saranno inseriti in un bando come definito dalla legge 181/89 e che sarà tarato sulle esigenze del sistema produttivo. La Regione Piemonte ha invece previsto 50 milioni per sostenere i progetti collaborativi in ricerca e sviluppo, supportare la crescita delle startup, sostenere grandi investimenti in ambito produttivo e trasferimento tecnologico, più altri 30 già stanziati e 10 destinati a strumenti di supporto alla formazione e riqualificazione delle competenze.

Prevista la creazione di un grande polo di ricerca applicata, formazione e trasferimento tecnologico dedicato alla mobilità sostenibile e di una Città dell'aerospazio in cui produrre innovazione, competenze e trasferimento tecnologico.

L’iniziativa coinvolge Regione Piemonte, Comune, Politecnico, Università, Camera di Commercio e Unione Industriale di Torino, Api, Cim 4.0, Distretto aerospaziale piemontese e Tne.

Guarda il video 

Leggi anche

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza