Agriturismi, approvato il nuovo regolamento regionale

Inviato da anna.zampolini il 26/07/2023
Tipologia news
Data pubblicazione
26/07/2023

Gli agriturismi possono svolgere il servizio di asporto anche con consegna a domicilio dei piatti preparati in azienda. È la novità del nuovo Regolamento approvato dalla Giunta regionale, risultato di un approfondito confronto dell’amministrazione regionale con tutte le associazioni di categoria che hanno contribuito a formulare un testo condiviso che rispondesse alle esigenze del settore agricolo. 


Altro punto del nuovo regolamento è la possibilità per l’imprenditore agricolo che non ha spazi in azienda per l’apertura di un agriturismo, di aprirlo presso la propria abitazione, anche fuori dal comune in cui ha sede l’azienda, ma solo in comuni montani o in comuni di pianura che non superano gli 8.000 abitanti.


L’offerta ricettiva negli agriturismi continua la sua crescita in Piemonte: nel 2022 ha fatto registrare +7 per cento di strutture e posti letto rispetto al 2019 concentrate prevalentemente sul territorio delle colline del Piemonte nell'area sud est della regione. Il 45 per cento nella zona delle Langhe Monferrato Roero e circa il 19% nell'Alessandrino. I movimenti turistici negli agriturismi hanno registrato oltre 220.000 arrivi nel 2022 e quasi 500.000 pernottamenti con un tempo medio di permanenza di 2,2 notti che risulta maggiore per le provenienze straniere: 2,8. Oltre il 54% dei movimenti turistici negli agriturismi si concentra nelle Langhe Monferrato Roero.

Leggi anche

  • 31 Mar 2025
    In concomitanza con la chiusura dello sportello del 31 marzo, parte la campagna di comunicazione che vuole raccontare l’ecosistema di innovazione sociale nella provincia torinese.
  • 03 Mar 2025
    Finpiemonte ha avviato una indagine di mercato rivolta a istituti di credito e altri soggetti, per identificare strumenti di accesso agevolato al credito per enti assegnatari di contributi regionali.
  • 23 Dic 2024
    I servizi di Finpiemonte saranno garantiti il 24 dicembre (mezza giornata) e 27 dicembre 2024, con una pausa dal 30 dicembre al 6 gennaio compresi.
Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza