ContenutoATTENZIONE NUOVE MODALITA' DI RENDICONTAZIONE
Per tutte le domande presentate a partire dal 22 aprile 2023, nelle fatture emesse dal 01/06/2023 è obbligatorio inserire il codice CUP o, in attesa di esso, codice fondo-domanda”.
Sintesi bando
Gestire situazioni di criticità operativa, finanziaria, gestionale e produttiva di imprese attive sul territorio piemontese; rilanciare attività imprenditoriali verso nuovi sviluppi strategici ed innovativi.
Imprese in stato di pre crisi o crisi reversibile del tessile, ICT applicato e lavorazioni meccaniche, con almeno 20 occupati, anche associate o collegate.
Servizi di consulenza specialistica per la definizione di piani industriali, di sviluppo e rilancio rivolti alle imprese; consulenze per la diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiunti e/o trasformazione del processo produttivo.
Contributo pari al 50% delle spese ammissibili:
fino a 70.000 euro (imprese tra i 20 e i 50 occupati)
fino a 140.000 euro (imprese con oltre 50 occupati
Maggiorazione del 10% del contributo per possesso del rating di legalità
Istruzioni e presentazione della domanda
DOCUMENTI PER LA PRE-DOMANDA
DOCUMENTI PER LA DOMANDA DEFINITIVA
- Modulo domanda definitiva
- Allegato 1 - Abstract piano risanamento
- Allegato 2.1 - Dichiarazione e Patto - consulenze 5.1 Bando
- Allegato 2.2 - Dichiarazione e Patto - consulenze 5.2. Bando
ITER PRESENTAZIONE DOMANDE
- registrazione anagrafica su finpiemonte.info*
- richiesta credenziali per scelta consulente (area riservata https://data.finpiemonte.it)
- invio pre-domanda su www.finpiemonte.info (indicazione del consulente scelto)
- valutazione pre-domanda da parte della Commissione Tecnica
- presentazione domanda definitiva (invio abstract piano di risanamento)
- valutazione domanda definita e concessione dell'agevolazione
*Presentazione pre-domanda.
Nel modulo di Modulo pre-domanda l’impresa deve indicare obbligatoriamente il/i consulente/i individuato/i per la prestazione delle “Consulenze per situazioni di pre-crisi e crisi reversibile”. L’elenco dei consulenti nonché il relativo materiale è disponibile nell'apposita nell'area riservata dedicata all'Azione 2.a: https://data.finpiemonte.it
Per accedere a questa area riservata è necessario:
- verificare di essere già registrati al sito www.finpiemonte.info e, in caso negativo, effettuare una prima registrazione al link: https://www.finpiemonte.info/WebFinpis/index.action
- completata la registrazione anagrafica dell'impresa, richiedere le credenziali specifiche all'area riservata all'indirizzo e-mail: finanziamenti@finpiemonte.it. Nell'oggetto dovrà essere obbligatoriamente indicata la seguente dicitura: Richiesta credenziali cartella riservata Azione 2.a e nel testo della e-mail dovrà essere specificato il nominativo dell'utente registrato sul portale finpiemonte.info
Ottenute le credenziali è necessario collegarsi al seguente indirizzo: https://data.finpiemonte.it, inserire ID utente e Password fornite e cliccare su Accedi.
Per visionare il contenuto è sufficiente accedere a Cartelle di rete --> Materiale Consulenti Bando Azione 2.a (per visionare i file è sufficiente cliccarci sopra)
ARCHIVIO AVVISI CONSULENTI E COMMISSIONE TECNICA
Dichiarazione per consulenti già iscritti - Professionisti
Normativa
Rendicontazione
ATTENZIONE NUOVE MODALITA' DI RENDICONTAZIONE
Per tutte le domande presentate a partire dal 22 aprile 2023, nelle fatture emesse dal 01/06/2023 è obbligatorio inserire il codice CUP o, in attesa di esso, codice fondo-domanda”.
FAQ
Responsabili
Responsabile di procedimento di concessione: Fabrizio Gramaglia
Responsabile di procedimento di controllo: Filippo Marzucchi