Sintesi bando
Aumentare la capacità delle micro e piccole imprese del territorio di generare, attraverso la propria attività for-profit, impatti socialmente desiderabili
Micro e piccole imprese che abbiano sede operativa nel territorio della Città metropolitana, abbiano ottenuto la validazione di una idea di progetto ad impatto sociale coerente con le finalità della misura; siano iscritte al registro Imprese della CCIAA e siano attive;operino in un settore di attività ammissibile a misure di finanziamento in regime “deminimis”;non siano identificabili come “imprese in difficoltà” ai sensi dei vigenti regolamenticomunitari
Sono finanziabili i progetti con un valore compreso tra euro 20.000 e 100.000.
I progetti riguarderanno le seguenti tipologie di intervento:
- interventi funzionali a supportare il mantenimento dell’attività attraverso adeguamentidelle strutture aziendali atte ad affrontare i nuovi scenari economici (post pandemia,interruzione catene approvvigionamento internazionali, digital e green transition);
- investimenti finalizzati alla riorganizzazione dell’attività anche tramite l’utilizzo di nuove tecnologie e modelli gestionali in grado di agevolare la transizione green e digital;
- investimenti destinati ad implementare l’attività che siano associati ad opportunità di crescita con effetti positivi sull’aumento della forza lavoro.
- un contributo in conto interessi, che viene erogato a seguito di un finanziamento bancario, mediante corresponsione degli interessi calcolati sul finanziamento stesso e attualizzati al momento dell’erogazione;
- un contributo a fondo perduto pari al massimo al 50% del valore dell’intervento ritenuto ammissibile che verrà corrisposto entro 60 gg dalla conclusione dell’intervento finanziato
Responsabili
Responsabile di procedimento di concessione: Fabrizio Gramaglia
Responsabile di procedimento di controllo: Filippo Marzucchi