Sintesi bando
Bonus Piemonte è il contributo a fondo perduto predisposto dalla Regione Piemonte per sostenere le imprese colpite dal lockdown per l'emergenza Coronavirus
Normativa
Rendicontazione
Accedi con SPID, CIE o CNS/CNS TS su: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/gestionale-finanziamenti
Il legale rappresentante può abilitare in autonomia i soggetti delegati alla rendicontazione telematica dei progetti, direttamente dalla sua area riservata sul Gestionale Finanziamenti. Consulta il tutorial.
Leggi le informazioni utili per rendicontare
Scarica il Manuale d'uso e consulta il tutorial facilitato
Allegati obbligatori da caricare su Gestionale Finanziamenti. Attenzione: il nome del file non deve contenere spazi o caratteri speciali. Non deve essere superiore a 9 mega. Non può essere uno zip.
FAQ
1. COME POSSO OTTENERE IL BONUS?
2. ENTRO QUANDO DEVO CARICARE I MIEI DATI?
3. DI COSA HO BISOGNO PER PRESENTARE LA DOMANDA?
4. POSSO DELEGARE UN’ALTRA PERSONA A PRESENTARE LA RICHIESTA SULLA PIATTAFORMA CON IL PROPRIO SPID/CNS?
5. NELLA RICHIESTA DI CONTRIBUTO POSSO INDICARE QUALSIASI IBAN?
6. POSSO UTILIZZARE LO STESSO IBAN PER PIÙ CONTRIBUTI?
7. HO PIÙ UNITÀ LOCALI, POSSO OTTENERE IL BONUS PER CIASCUNA?
8. HO LA SEDE LEGALE FUORI REGIONE E UNA SEDE OPERATIVA IN REGIONE: HO DIRITTO AL BONUS?
9. HO DIRITTO AL BONUS SE ESERCITO UN’ATTIVITÀ RICOMPRESA TRA QUELLE DEI CODICI ATECO INDICATI COME LIBERO PROFESSIONISTA?
10. SE HO IL CODICE PRIMARIO NON AMMISSIBILE, MA IL SECONDARIO AMMISSIBILE POSSO RIENTRARE NEL BONUS?
11. Quali spese posso coprire con il bonus?
12. Si deve rendicontare la spesa?
13. È cumulabile con il credito di imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro previsto dall’art. 120 del Decreto legge n. 34 del 19/5/2020 “Rilancio”?
Responsabili
Responsabile di procedimento di concessione: Fabrizio Gramaglia
Responsabile di procedimento di controllo: Filippo Marzucchi