ContenutoE' stato posticipato di un anno il termine per poter effettuare le spese relative al "Bonus Artigiani", il contributo a fondo perduto della Regione che era stato riconosciuto alle imprese colpite dal lockdown per l'emergenza Covid-19.
Il termine ultimo per sostenere le spese: 31/12/2022; per l'invio della rendicontazione il 31/01/2023
Sintesi bando
Concessione di contributi a fondo perduto (Bonus una tantum) per imprese, attive nei comparti dell’artigianato al fine di sostenere la ripresa delle attività sospese per effetto dei provvedimenti legislativi nazionali derivanti dall'emergenza COVID-19, l'adeguamento dei locali, l'acquisto di materiali, attrezzature e delle spese accessorie imposti anche dalle nuove esigenze e misure igienico-sanitarie.
Imprese, attive nei comparti dell’artigianato, attive nei settori individuati dalla DGR n. 66-2501 DEL 4 dicembre 2020
Acquisto di beni durevoli o beni a utilità ripetuta, come definiti precisamente nelle apposite FAQ
Bonus una tantum a fondo perduto pari a euro 1.500
Edizioni e versioni
Rendicontazione
Il termine ultimo per sostenere le spese: 31/12/2022; per l'invio della rendicontazione il 31/01/2023
FAQ
1. COME POSSO OTTENERE IL BONUS?
2. ENTRO QUANDO DEVO CARICARE I MIEI DATI?
3. DI COSA HO BISOGNO PER PRESENTARE LA DOMANDA?
4. POSSO DELEGARE UN’ALTRA PERSONA A PRESENTARE LA RICHIESTA SULLA PIATTAFORMA CON IL PROPRIO SPID/CNS?
5. NELLA RICHIESTA DI CONTRIBUTO POSSO INDICARE QUALSIASI IBAN?
6. POSSO UTILIZZARE LO STESSO IBAN PER PIÙ CONTRIBUTI?
7. HO PIÙ UNITÀ LOCALI, POSSO OTTENERE IL BONUS PER CIASCUNA?
8. HO LA SEDE LEGALE FUORI REGIONE E UNA SEDE OPERATIVA IN REGIONE: HO DIRITTO AL BONUS?
9. HO DIRITTO AL BONUS SE ESERCITO UN’ATTIVITÀ RICOMPRESA TRA QUELLE DEI CODICI ATECO INDICATI COME LIBERO PROFESSIONISTA?
10. SE HO IL CODICE PRIMARIO NON AMMISSIBILE, MA IL SECONDARIO AMMISSIBILE POSSO RIENTRARE NEL BONUS?
11. Quali spese posso coprire con il bonus?
12. Si deve rendicontare la spesa?
13. È cumulabile con il credito di imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro previsto dall’art. 120 del Decreto legge n. 34 del 19/5/2020 “Rilancio”?
Responsabili
Responsabile di procedimento di concessione: Fabrizio Gramaglia
Responsabile di procedimento di controllo: Filippo Marzucchi