Dalle ore 12.00 di venerdì 11 dicembre 2020 è sospeso lo sportello per la presentazione delle domande sul bando Contributi per lo sviluppo della mobilità sostenibile a favore dei cittadini piemontesi.
La sospensione si è resa necessaria, in quanto il numero di domande presentate a valere sulla quota di dotazione riservata alle Linee A - "Rinnovo automezzi inquinanti", B - Rinnovo di ciclomotori e motocicli e C - "Acquisto di velocipedi" ha generato un ammontare teoricamente concedibile di agevolazioni superiore alla quota di dotazione prevista per le Linee stesse, come indicato nella tabella riepilogativa qui di seguito riportata.
Lo sportello potrà eventualmente riaprire qualora, in seguito agli esiti dell'istruttoria delle domande presentate, non tutte le risorse vengano impegnate e/o vengano messe a disposizione risorse aggiuntive.
Le domande risultanti fuori plafond per l’ottenimento del contributo, il cui procedimento di ammissione all’agevolazione è sospeso, potranno essere valutate solo nel momento in cui si rendessero disponibili ulteriori risorse. In tale caso, Finpiemonte informerà tempestivamente i beneficiari attraverso il proprio sito istituzionale e attraverso comunicazione diretta (email/PEC) e procederà all’avanzamento delle istruttorie in ordine cronologico di presentazione delle domande.
Si evidenzia, come indicato in tabella, che le domande pervenute sulla Linea A - "Rinnovo automezzi inquinanti" e Linea C - "Acquisto di velocipedi" hanno prenotato un ammontare di risorse superiore alla copertura complessiva delle relative Linee.
LINEA A - Rinnovo automezzi inquinanti |
1211*
*domande finanziabili fino al numero protocollo Finpiemonte 211 (in ordine cronologico di invio) |
€ 7.952.500 |
€1.388.724,20 |
LINEA B - Rinnovo di ciclomotori e motocicli |
86
domande tutte finanziabili |
€316.000 |
€300.000 |
LINEA C - Acquisto di velocipedi |
1119*
*domande finanziabili fino al numero protocollo Finpiemonte 1.578 (in ordine cronologico di invio) |
€345.750 |
€200.000 |
LINEA D - Rottamazione |
108
domande tutte finanziabili |
€27.000 |
€61.725 |
La misura vuole sostenere i cittadini piemontesi nell’utilizzo di mezzi di trasporto più agili e adeguati alle aree urbane anche al fine di limitare l’uso delle auto private e, parallelamente, velocizzare la sostituzione del parco veicolare regionale circolante più obsoleto e inquinante.
Soggetti privati/persone fisiche residenti in Piemonte o dipendenti di aziende con una unità locale operativa in Piemonte ad essa assegnati, alla data di presentazione della domanda.
Il bando prevede 4 linee di investimento:
Contributo a fondo perduto