Il Registro Regionale imprese innovative spin off della ricerca pubblica è stato istituito dalla Regione Piemonte nel 2016 per raggruppare tutte le startup e PMI innovative, nate dai servizi forniti dagli incubatori universitari pubblici, nell'ambito dei Progetti di Sovvenzione Globale. L'iscrizione al Registro è una delle condizioni per per poter usufruire del Bando "Contributi per spese di consulenza in comunicazione e marketing per imprese innovative spin off della ricerca pubblica", attivo dal 2 novembre 2017.
Chi può iscriversi?
Al registro regionale imprese innovative spin off della ricerca pubblica si possono iscrivere le società di capitali, le società a responsabilità limitata semplificata e le società cooperative con i seguenti requisiti:
Come ci si iscrive?
Le domande si presentano dal 2 novembre 2017, inviando a Finpiemonte il Modulo di iscrizione con allegato un valido documento di identità del legale rappresentante, tramite PEC all'indirizzo: finanziamenti.finpiemonte@legalmail.it con apposizione delle firma digitale del legale rappresentante. Le domande sono soggette a imposta di bollo (€ 16).
Consulta le nuove modalità di iscrizione al Registro regionale imprese innovative spin off della ricerca pubblica, approvate con Determinazione Dirigenziale n. 1011 del 25/10/2017 in vigore dal 2 novembre 2017
Consulta le modalità di iscrizione al registro delle imprese innovative spin off della ricerca pubblica (D.D. n. 99 del 23/02/2016) valide fino al 1 novembre 2017.
Agevolazioni per le imprese iscritte
Contributi per spese di consulenza in comunicazione e marketing per imprese innovative spin off della ricerca pubblica