La Misura Contratto di Insediamento - Attrazione di investimenti in Piemonte - Grandi Imprese incentiva, tramite un contributo a fondo perduto, progetti di ricerca preordinati o conseguenti al nuovo insediamento o ampliamento di una sede operativa in Piemonte, con una ricaduta occupazionale di almeno 15 addetti, da parte di Grandi Imprese, anche in collaborazione con PMI attive da almeno un anno, e Organismi di Ricerca con sede in Piemonte.
Sono ammissibili le seguenti spese, includendo tutti i partner, di importo almeno pari almeno a 1.000.000 di euro, sostenute in una o più sedi piemontesi:
Linea A: costi sostenuti per progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale;
Linea B: costi per l'assunzione di nuovi addetti o reintegro lavoratori da cassa integrazione
Gli incentivi consistono in:
Linea A
Contributo a fondo perduto secondo le sottostanti percentuali massime sul totale delle spese ammesse, per singolo beneficiario:
GI |
senza collaborazione |
25% |
€ 800.000 |
GI |
con ODR |
30% |
€ 800.000 |
GI |
con PMI |
40% |
€ 1.000.000 |
ODR |
con GI |
60% |
€ 400.000 |
Piccola impresa |
con GI |
60% |
€ 700.000 |
Media impresa |
con GI |
50% |
€ 700.000 |
LINEA B
Contributo a fondo perduto nel rispetto dei seguenti massimali:
Nuovi addetti |
100% |
€ 20.000 |
€ 200.000 |
Reintegrati da Cassa integrazione |
100% |
€ 10.000 |
|
Come richiedere gli incentivi:
Le domande possono essere inviate a partire dalle ore 10.00 del 24/02/2020, previo primo contatto preliminare con Finpiemonte, per verificare le potenzialità del progetto. Successivamente al primo incontro, verranno forniti i moduli per la presentazione della domanda.
E' possibile mettersi in contatto con Finpiemonte ai seguenti recapiti:
sito web: www.finpiemonte.it/urp
e-mail: finanziamenti@finpiemonte.it
telefono: 011/5717777 dal lunedì al venerdì 9.30-12.30
Vai alla pagina di dettaglio della Misura