La Regione Piemonte, con
Determinazione Dirigenziale n. 170 del 21 aprile 2017 ha approvato il
Bando riduzione dei consumi energetici e utilizzo di fonti rinnovabili nelle strutture pubbliche delle Province, della Citta' Metropolitana di Torino, dei Comuni o Unioni di Comuni con popolazione superiore a 5000 abitanti.

Possono presentare domanda, anche in forma aggregata, le
Province piemontesi, la
Città Metropolitana di Torino, i
Comuni piemontesi con
popolazione superiore a 5.000 abitanti, le
Unioni di Comuni della Regione Piemonte che raggiungano una popolazione complessiva superiore a 5.000 abitanti.

Il bando prevede 2 linee di intervento:
Linea A (Azione IV.4c.1.1)
- interventi di
riduzione della domanda di energia dell’edificio e
revisione degli
impianti a fonti fossili, con incremento dell’efficienza, anche mediante l’impiego di mix tecnologici e loro asservimento ai sistemi di
telegestione e telecontrollo.
Linea B (Azione IV.4c.1.2)
- installazione di sistemi di produzione di energia da
fonte rinnovabile da destinare all’
autoconsumo.

L'importo minimo del progetto è pari a
1 milione di euro. L’agevolazione concessa interviene
fino al 90% delle spese ammissibili e comunque entro il limite massimo di 2.700.000 euro.
L'agevolazione è così composta:
- Costi ammissibili di valore compreso
tra 1.000.000 e 3.000.000 di euro
a) Contributo in conto capitale pari al 40% dei costi ammissibili;
b) Credito agevolato pari al 50% dei costi ammissibili
c) Cofinanziamento da parte del beneficiario nella misura del 10% dei costi ammissibili.
- Costi ammissibili di valore
superiore a 3.000.000 di euro
a) Contributo in conto capitale pari a 1.200.000 euro;
b) Credito agevolato pari a 1.500.000 euro
c) Cofinanziamento da parte del beneficiario per la restante parte dell’importo complessivo del progetto.

Le domande possono essere
inviate telematicamente a partire
dalle ore 9,00 del 5 giugno 2017 ed
entro le ore 12,00 del 18 settembre 2017.
I criteri di ammissione al bando e la modulistica sono pubblicati nella
pagina dedicata all'agevolazione.
Si informa che il bando POR FESR 2014/2020-Priorita' di Investimento IV.4c. obiettivo IV.4c.1.
Riduzione dei consumi energetici e utilizzo di fonti rinnovabili nelle strutture pubbliche dei Comuni o Unioni di Comuni con popolazione fino a 5000 abitanti è stato approvato con
D.D. n. 206 del 23 Maggio 2017. Le domande possono essere inviate telematicamente a partire
dalle ore 9,00 del 5 luglio 2017 accedendo al sito web
http://www.regione.piemonte.it/industria/por14_20/bandi.htm e confermate alla
Regione Piemonte – Direzione Competitività del sistema regionale ‐ Settore Sviluppo energetico sostenibile, insieme agli allegati obbligatori.
Per ricevere informazioni e chiarimenti sul bando e le relative procedure, è possibile contattare:
‐ Regione Piemonte ‐ Settore Sviluppo energetico sostenibile, inviando la richiesta all’indirizzo e‐mail: settore.sviluppoenergetico@regione.piemonte.it
‐ Regione Piemonte ‐ Settore Sviluppo sostenibile e qualificazione del sistema produttivo del territorio, inviando la richiesta all’indirizzo e‐mail: settore.qualificazionesviluppo@regione.piemonte.it
‐ Regione Piemonte ‐ Settore Monitoraggio, valutazione e controlli, inviando la richiesta all’indirizzo e‐mail del settore: monitoraggio.competitività@regione.piemonte.it
‐ CSI, per ricevere assistenza tecnica per l’utilizzo del sistema di presentazione online delle domande e di rendicontazione, inviando una mail all’indirizzo e‐mail gestione.finanziamenti@csi.it, oppure chiamando il numero 011.0824407.
Nell’oggetto occorre obbligatoriamente indicare:
“Informazioni sul bando Efficienza energetica Enti Locali con popolazione fino a 5000 abitanti”.