Nell’intento di condividere la conoscenza dei progetti, armonizzare le strategie e agevolare la nascita di sinergie, Finpiemonte e Fondazione Giacomo Brodolini propongono un incontro pubblico durante il quale ogni rappresentante del sistema locale potrà dare il proprio contributo.
L’incontro pubblico del 15 aprile 2021 rappresenterà il momento conclusivo del percorso di accompagnamento dedicato ai progetti pilota, per poi proseguire con le azioni di capacity building rivolte agli attori dell’ecosistema locale.
Durante il workshop, i progetti presenteranno i risultati raggiunti e rifletteranno, insieme agli stakeholder di riferimento (attori, locali e non, potenzialmente interessati a esserne sostenitori/partner/investitori), sulle prossime sfide e opportunità.
Nel corso dell’incontro sarà presentato anche un approfondimento sui progetti non selezionati, che si ritiene possano comunque esprimere un potenziale progettuale di territorio da considerare.
L’incontro si concluderà con un dibattito fra i presenti, condotto da Ashoka e Fondazione Giacomo Brodolini, volto a condividere punti di vista e raccogliere raccomandazioni per consolidare il sostegno condiviso dell’ecosistema all’iniziativa sociale in aree rurali.
L’incontro si svolgerà su piattaforma ZOOM. Il link per il collegamento sarà inviato a seguito di registrazione al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-progetto-pilota-delfin-risultati-raggiunti-e-prossimi-passi-146441858541
Completata questa iniziativa pilota, il progetto DelFin proseguirà poi rivolgendosi all’ecosistema di supporto. Anche sulla base delle lezioni apprese, saranno organizzati nel mese di settembre dei momenti di apprendimento reciproco sul territorio, rivolti a istituzioni finanziarie ed enti pubblici coinvolti nel supportare le imprese sociali nella aree rurali, con l’obiettivo di delineare un “piano d’azione” condiviso.