|
Nell’ambito del progetto DelFin, Fondazione Giacomo Brodolini e Finpiemonte organizzano due workshop tematici rivolti a scambiare conoscenza ed accrescere competenze su metodi e strumenti a sostegno dell’imprenditoria sociale nelle aree interne.
Il workshop del 30 settembre 2021, destinato alle banche di territorio e ai Gruppi di Azione Locali, è finalizzato ad approfondire l’applicazione dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nella concessione di credito e nella gestione di programmi di sostegno economico.
Attraverso un’alternanza di momenti di formazione frontale, coordinati da Banca Etica e attività laboratoriali, animati da Ashoka Italia, si intende sviluppare familiarità e competenze pratiche per l’applicazione dei criteri ESG nella concessione del credito e del sostegno economico.
Si introdurranno i concetti ESG e della valutazione di impatto, si esamineranno i nuovi indirizzi dell’Unione Europea sul green new deal e la Finanza sostenibile e si illustreranno alcuni strumenti finanziari innovativi.
- Giovedì 30 settembre, ore 9.30-13.15
Imprenditoria sociale e finanza sostenibile. L’applicazione dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance)
Registrazione - https://www.eventbrite.it/e/170275674125
DISCLAIMER: Questa iniziativa e il programma pilota qui proposto sono promosse nell’ambito del progetto Delfin - Development of Financial Ecosystems for the Promotion of Social Entrepreneurship in Rural Regions, co-finanziato dal programma Interreg Central Europe e finalizzato a sostenere azioni di sviluppo e consolidamento di un ecosistema finanziario a sostegno delle imprese sociali nelle aree rurali. Le autorità centrali del Programma Interreg non sono responsabili dell'uso che può essere fatto delle informazioni contenute.