Imprenditoria sociale nelle regioni rurali
Il progetto DelFin
Le diverse regioni rurali europee si trovano ad affrontare sfide sociali comuni, quali l'invecchiamento della popolazione, la disoccupazione e lo spopolamento.
L'innovazione sociale può offrire soluzioni sostenibili e diventa quindi necessario sostenere le imprese sociali anche attraverso strumenti mirati, resi disponibili dalle autorità regionali o locali.
Il progetto DelFin promuove l'imprenditoria sociale nelle regioni rurali che devono affrontare particolari sfide di trasformazione del contesto socio-economico.
I territori rurali che partecipano al progetto sono Piemonte (IT), Saxony Anhalt (DE), Hajdú-Bihar (HU), Duga Reza (CZ): lavoreranno insieme per migliorare i sistemi di finanziamento a sostegno dell'imprenditoria sociale. L’obiettivo è sostenere azioni di sviluppo e consolidamento di un ecosistema finanziario, a supporto della nascita e della crescita di imprese sociali nelle aree rurali.
Il progetto si articola in diverse fasi e attività, fra cui:
- l’analisi del contesto in cui di potrebbero inserire infrastrutture per la favorire la crescita di imprese sociali;
- l’ approfondimento su come migliorare gli strumenti pubblici di sostegno delle imprese sociali, anche attraverso il coinvolgimento finanziatori privati;
- lo sviluppo di progetti pilota nelle aree coinvolte, con cui sperimentare schemi di finanziamento e strumenti di supporto all’imprenditorialità sociale;
- l’organizzazione di seminari di capacity building, attività di mentoring e coaching per lo sviluppo del modello di business e finanziario, supporto al networking ecc.
Inoltre, le regioni partecipanti saranno dotate di piani d'azione per garantire la sostenibilità e l'integrazione futura dei risultati del progetto.
PARTNER:
Development Bank Of Saxony-Anhalt (De)- Capofila
Finpiemonte (It)
Fondazione Giacomo Brodolini (It)
Merseburg Innovation Technology Center (De)
Hajdú-Bihar County Government (Hu)
Ifka Public Benefit Non-Profit Ltd. For The Development Of The Industry (Hu)
Town Of Duga Resa (Hr)
Brodoto (Hr)
Durata del progetto Aprile 2019 – Marzo 2022 (36 mesi)
Per aggiornamenti su attività e nuove iniziative è possibile collegarsi e seguire i canali social dedicati al progetto e il sito web:
Questo progetto ha ricevuto sostegno finanziario dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) dell'Unione Europea nell’ambito del programma Interreg CENTRAL EUROPE. Per ulteriori informazioni consultare: https://www.interreg-central.eu/Content.Node/home.html Le informazioni contenute in questa pagina non riflettono necessariamente la posizione ufficiale della Commissione Europea.