Sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati da PMI e da Grandi Imprese, favorire l'assunzione di giovani in apprendistato di alta formazione e ricerca, agevolare trasferimento tecnologico dagli organismi di ricerca delle imprese.
Imprese associate o che intendano associarsiai Poli di Innovazione (raggruppamenti di PMI, grandi imprese, start up innovative, organismi di ricerca, ecc. attivi in un particolare ambito tecnologico o applicativo che promuovono il trasferimento di tecnologie, la condivisione di strutture e lo scambio di conoscenze e competenze)
Investimenti minimo di 300.000 euro per le sole PMI, 600.000 euro per progetti che coinvolgono più imprese. Sono ammessi costi del personale e soci amministratori, impianti, macchinari e attrezzature; spese per servizi di consulenza e servizi equivalenti, competenze tecniche, brevetti, know how, spese generali.
Finanziamento agevolato (70% tasso zero, 30% tasso bancario convenzionato) per le spese in consulenze, materiali e forniture, attrezzature e spese di viaggio; contributo a fondo perduto per spese di personale, prestazione soci, spese generali, nei limiti di intensità di aiuto previsti.