La misura vuole favorire la mobilità sostenibile attraverso l'erogazione di contributi per il rinnovo dei mezzi pubblici.
Comuni piemontesi e unioni di comuni; Enti di gestione delle aree protette
Acquisto o noleggio a lungo termine fino a 10 veicoli di categoria M1, M2, N1, N2, N3 previa rottamazione di un veicolo di proprietà appartenente alle medesime categorie. La data di acquisto o stipula del contratto di noleggio deve essere pari o successiva al 16/05/2019.
Contributo a fondo perduto
NEWS
La Regione Piemonte ha approvato, in sostituzione dell’allegato 1 alla DGR n. 95-9004 del 16 maggio 2019, il nuovo
allegato A, contenente i criteri per l'erogazione di contributi a favore di soggetti pubblici, per lo sviluppo della mobilità sostenibile attraverso il rinnovo delle rispettive flotte, l’acquisto di bici elettriche o cargo bike e per l’acquisto di tecnologia per lo smartworking
Tre le novità del Bando:
- estensione della Misura ad altri soggetti pubblici piemontesi (Province e Città metropolitana di Torino, Università, EDISU - Ente regionale per il diritto allo studio universitario, Agenzie regionali e “subregionali”);
- integrazione delle tipologie di veicoli oggetto di rottamazione con i veicoli di categoria M3 e i ciclomotori di categoria L2e, L5e,L7e ed XM e inserire anche le categorie euro 2/I e 3/I per i veicoli a benzina e ibridi benzina (benzina/metano o benzina/GPL) e la categoria euro 5/V per i veicoli diesel;
- integrazione delle tipologie di veicoli oggetto di acquisto con le categorie M3, L7e e l’alimentazione a GNL;
- introduzione dell’acquisto di velocipedi, quali biciclette a pedalata assistita o cargo bike;
- introduzione dell’acquisto di tecnologia finalizzate ad attivare e potenziare le modalità di esecuzione del lavoro agile o smartworking e da mantenere anche dopo la cessazione dello stato di emergenza;
- incremento del contributo previsto per l'acquisto di veicoli;
- inserimento di una ulteriore premialità, in caso di utilizzo dei contributi per attività connesse alla emergenza Covid19
- esclusione del noleggio
Nelle prossime settimane, nella pagina dedicata all'agevolazione
verrà pubblicato il testo del nuovo bando e comunicata la data di apertura dello sportello di presentazione delle domande.